È difficile credere che la cinghia di distribuzione sia una delle parti più importanti del motore della vostra auto, ma è vero. La cinghia di distribuzione è parte del meccanismo che aiuta a controllare tutte le valvole (così come altre funzioni) nel ciclo a quattro tempi che la vostra auto attraversa.
Qual è lo scopo di una cinghia di distribuzione? Questa cinghia, che scorre in due scanalature su ciascun lato dell’albero motore, assicura che l’albero motore e l’albero a camme ruotino alla velocità corretta l’uno rispetto all’altro.
No products found.
La cinghia di distribuzione della macchina è quindi necessaria per il corretto funzionamento dei motori dei veicoli moderni. Garantisce così l’efficienza del carburante, la stabilità al minimo, le basse emissioni e la dinamica del cambio. Soprattutto, previene i danni al motore dovuti a una velocità di rotazione errata – un problema reso particolarmente rilevante dalle odierne centraline elettroniche del motore (ECU).
La cinghia di distribuzione è uno dei componenti più importanti del motore della vostra auto. Serve a sincronizzare la rotazione dell’albero motore e dell’albero a camme.
Se la cinghia di distribuzione si rompe, i pistoni possono colpire le valvole con il risultato di valvole e pistoni piegati o rotti, danni alla testa del cilindro e ai pistoni, e persino la rottura delle bielle o dell’albero motore. Quando questo accade il vostro veicolo non sarà in grado di funzionare senza problemi, se non del tutto. Il risultato è una riparazione molto costosa per voi.
Consiglio: Se vai di fretta, aggiungi il ricambio scelto al carrello di Amazon senza impegno. Ciò ti aiuterà a NON dover ricercare il prodotto quando sarai pronto ad effettuare il tuo acquisto e rivederlo con più calma.
Vedi i migliori Cinghia di Distribuzione a prezzi convenienti a Dicembre 2023: scopri le offerte online
No products found.
La cinghia di distribuzione e la sua importanza nei motori delle auto
Non c’è niente di più importante della cinghia di distribuzione nel motore della vostra auto. Controlla il movimento dell’albero a camme e dell’albero a gomiti, che permette al vostro motore di respirare e sparare. Se una cinghia di distribuzione si rompe può portare a un guasto catastrofico del motore, quindi conoscere i suoi componenti è fondamentale.
Si è sempre discusso su quando cambiare la cinghia di distribuzione nelle automobili. I produttori hanno opinioni diverse, che variano dagli intervalli di chilometraggio ai periodi di tempo.
È tempo di una nuova cinghia di distribuzione? A quanti km si cambia la cinghia di distribuzione ?La maggior parte dei meccanici raccomanda di cambiarla dai 70.000 ai 100.000 km ma cambia da modello di auto a modello.
Questo dovrebbe andare bene per il vostro motore, ma per quanto riguarda la cinghia di distribuzione? Quando è necessario farlo?
Perché le cinghie dentate sono fondamentali per la sicurezza della tua auto
La cinghia di distribuzione è un componente cruciale nei motori delle auto che serve a sincronizzare la rotazione dell’albero motore e dell’albero a camme, con quella delle cinghie di trasmissione ausiliarie.
Quando girate la manovella del motore della vostra auto, una catena e pignoni azionano ogni albero a camme, che apre e chiude le valvole di ogni cilindro, permettendo alla miscela aria-carburante di entrare e ai gas di scarico di uscire. Queste azioni sono strettamente programmate e determinate dalla tempistica specifica della cinghia.
Le cinghie di distribuzione sono cinghie di gomma che collegano l’albero motore all’albero a camme. La cinghia mantiene una velocità costante tra i due, ed è regolata in modo che la cinghia e i denti dell’albero a gomiti si incastrino al momento giusto per una prestazione ottimale del motore.
Se le cinghie di distribuzione non vengono sostituite regolarmente, alla fine si romperanno, causando danni ad altri componenti vitali del motore. Questo può portare a grandi costi di riparazione o addirittura a un guasto completo del motore. La cinghia di distribuzione è una delle parti più importanti di un motore perché sincronizza tutte le parti in movimento nel motore a combustione interna di un’auto.
È fatta di una speciale mescola di gomma che può resistere a temperature estremamente alte e a pressioni estreme. La cinghia gira esattamente a metà della velocità dell’albero a gomiti, ed è per questo che viene chiamata “cinghia a metà tempo”. Poiché questa cinghia gira a metà della velocità dell’albero motore, deve essere progettata per girare angoli stretti senza allungarsi.
Ecco perché le cinghie di distribuzione sono più larghe di quanto debbano essere per la loro lunghezza – la larghezza extra permette loro di fare quelle curve strette senza allungarsi. Le cinghie dentate devono anche essere molto flessibili in modo da poter sopportare carichi di tensione elevati senza rompersi o perdere il loro allineamento.
Vedi gli ultimi ricambi arrivati in commercio, gli accessori o molto altro ancora. Controllate bene che quello che abbiamo cercato sia compatibile con la tua ricerca.
No products found.